Skip to content

Scuola Vivace

Just another WordPress site

  • Maturità 2022, domani prima prova degli Esami di Stato Giovani
  • Come preparare il test di ingegneria Curiosità
  • Scuola e covid, Dad e quarantena: regole da oggi 7 febbraio Giovani
  • Cos’è l’amicizia e perchè praticarla Giovani
  • Maturità 2022, oggi seconda prova scritta Giovani
  • Maturità 2022, con gli scritti torna il toto-tema Giovani
  • Scuola, in Gazzetta Ufficiale il decreto con le regole sulla gestione dei contagi dopo la fine dello stato di emergenza Curiosità
  • Covid scuola, Dad e quarantena se c’è un positivo in classe Giovani

Sistema scolastico: come funziona?

Posted on Settembre 11, 2021 By AdScuola-058 Nessun commento su Sistema scolastico: come funziona?

Nel corso dei secoli, il sistema scolastico è cambiato ed è evoluto. Sono state fatte diverse riforme per poter arrivare a quello che è il sistema scolastico odierno. Inizialmente l’obbligo scolastico prevedeva solo i primi due anni di scuola elementare, ma successivamente, con la legge emanata nel 2006, l’obbligo viene prolungato fino ai 16 anni di età. Dunque è obbligatorio che venga adempito l’obbligo scolastico con lo scopo di conseguire un titolo di scuoka secondaria. Ma come è strutturato il sistema scolastico oggi?

Il sistema educativo di formazione è organizzato in base a diversi fattori, in ambito della sussidiarietà e dell’autonomia di ogni singolo istituto scolastico. Lo Stato, oltre ad avere l’esclusiva competenza legislativa e a garantire le prestazioni sul territorio nazionale, definisce anche i principi che ogni Regione deve necessariamente rispettare esercitando le specifiche competenze. A loro volta, ogni Regione, ha il potere di emanare leggi per quanto riguarda l’istruzione e la formazione professionale. Ogni istituzione scolastica statale lavora in autonomia, stabilendo la didattica, la propria organizzazione e la ricerca e lo sviluppo.

Com’è organizzato il sistema scolastico

Il sistema scolastico italiano è organizzato nel seguente modo:
●Scuola dell’infanzia: senza alcun obbligo, per i bambini e le bambine dai 3 ai 6 anni di età.
●Scuola primaria: 5 anni di durata, per gli alunni e le alunne dai 6 agli 11 anni
●Scuola secondaria di primo grado: 3 anni di durata, per gli alunni e le alunne dagli 11 anni ai 14 anni
●Scuola secondaria di secondo grado: 5 anni di durata, per gli studenti e le studentesse dai 14 anni ai 19 anni.

Il primo ciclo di istruzione comprende la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, e il secondo ciclo comprende la scuola secondaria di secondo grado. Durante quest’ultimo, è possibile scegliere anche un’altra tipologia di percorso, ovvero i percorsi dalla durata di 3 o 4 anni offerti dagli istituti di istruzione e formazione professionale.

Curiosità

Navigazione articoli

Previous Post: Obbligo di mascherine anche nelle aule?
Next Post: Doposcuola: quando farlo fare ai bambini?

Related Posts

  • Covid e scuola, ecco le regole per il ritorno in classe Curiosità
  • Scuola Campania, De Luca chiude asili, elementari e medie: ordinanza Curiosità
  • Covid e scuola, il pediatra: “Mascherina tornerà” Curiosità
  • Scuola dell’infanzia: cosa serve realmente? Curiosità
  • Pubblicate le graduatorie delle aree dove saranno costruite le 216 scuole previste dal PNRR. Aumentati i fondi: il 42,4% va al Sud. Bianchi: “Nuovi edifici per una nuova idea di fare scuola” Curiosità
  • Scuola, in Gazzetta Ufficiale il decreto con le regole sulla gestione dei contagi dopo la fine dello stato di emergenza Curiosità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archives

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021

Categories

  • Accessori per la scuola
  • Corsi
  • Curiosità
  • Giovani
  • Lauree
  • Tecnologia

Recent Posts

  • Laurea triennale come si consegue? Che valore ha?
  • La laurea magistrale a cosa serve? Informazioni e opportunità
  • Migliori penne a sfera cancellabili
  • Scuola senza mascherine, ecco le nuove regole anti covid
  • Covid e scuola, il pediatra: “Mascherina tornerà”

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
  • Festa dell’Europa: al via “Futura Yeah!”, l’hackathon creativo per immaginare la scuola del futuro ispirata ai valori dell’Ue Curiosità
  • Cos’è l’amicizia e perchè praticarla Giovani
  • Covid e Università, torna la possibilità di esami e laurea a distanza Giovani
  • Covid e scuola, rientro in classe 2022: le nuove regole Curiosità
  • Scuola dell’infanzia: cosa serve realmente? Curiosità
  • Scuola e Covid, niente Dad se c’è un positivo in classe Giovani
  • Maturità 2022, cambia il punteggio: ecco come sarà Curiosità
  • Riscatto laurea agevolato, domanda Inps: come fare Giovani

Copyright © 2023 Scuola Vivace.

Powered by PressBook News WordPress theme