Skip to content

Scuola Vivace

Just another WordPress site

  • Scuola, per under 14 mascherine in aula e lezioni all’aperto: la proposta Curiosità
  • Covid e scuola, ecco le regole per il ritorno in classe Curiosità
  • Scuola, oggi il rientro tra nuove misure, Dad e assenze Curiosità
  • Scuola e covid, Dad e quarantena: regole da oggi 7 febbraio Giovani
  • Scuola, in Gazzetta Ufficiale il decreto con le regole sulla gestione dei contagi dopo la fine dello stato di emergenza Curiosità
  • Migliori tablet per la scuola 2021: classifica e guida all’acquisto Tecnologia
  • Maturità 2022, date e prove: come saranno gli Esami di Stato Giovani
  • Scuola e Covid, niente Dad se c’è un positivo in classe Giovani

Scuola, online graduatorie supplenze 2022/2023: domande al via da oggi

Posted on Agosto 2, 2022 By AdScuola-058 Nessun commento su Scuola, online graduatorie supplenze 2022/2023: domande al via da oggi

Scuola: al via le domande per le supplenze anno scolastico 2022/23. Da ieri gli uffici scolastici provinciali stanno infatti pubblicando le graduatorie e da oggi è possibile inoltrare le domande di supplenza. A ricordarlo è la Gilda degli Insegnanti, denunciando tuttavia che “molti docenti non potranno partecipare perché il sistema informatico li ha immotivatamente espulsi dalle graduatorie. In queste condizioni, sarà impossibile avere tutti gli insegnanti in cattedra dal 1 settembre”.

Chi può presentare la domanda e quando

Come ricorda Orizzontescuola.it, la domanda per l’attribuzione degli incarichi residui al 31 agosto e di quelli al 30 giugno 2023 potrà essere presentata da oggi fino a mercoledì 16 agosto alle ore 14. Potranno farlo tutti gli aspiranti correttamente inseriti nelle GaE 2022/25 e nelle GPS prima e seconda fascia per il biennio 2022/24, posto comune e sostegno. Non possono presentare la domanda i docenti esclusi, quindi depennati con apposito e motivato decreto.

La domanda può essere presentata indipendentemente dal punteggio. Probabilmente entro la data di scadenza per la presentazione della domanda non si conosceranno tutti i posti disponibili, per cui non è possibile sapere fino a che punteggio si potrà ricevere una nomina.

La domanda è facoltativa

Il Ministero rivolge l’invito a presentare la domanda a tutti gli aspiranti correttamente inseriti in GaE e GPS. Sono gli aspiranti a scegliere se presentare o meno la domanda. Se la presentano partecipano all’attribuzione delle supplenze al 31 agosto e 30 giugno 2023 in base alle modalità con cui hanno compilato la domanda

Se non la presentano non potranno partecipare all’attribuzione delle supplenze al 31 agosto o 30 giugno da GaE e GPS. Qualora GaE e GPS dovessero esaurirsi e ci fossero ancora posti non assegnati, si passerebbe alle graduatorie di istituto. Gli aspiranti che non hanno presentato domanda potrebbero quindi essere chiamati da una delle scuole inserite nella domanda presentata entro il 31 maggio, se la disponibilità risulta essere proprio in quella scuola

La sanzioni per la mancata presentazione della domanda

La rinuncia consapevole alla presentazione della domanda non ha sanzioni (si sa che non si potranno ricevere nomine da GaE e GPS per l’anno scolastico 2022/23) né per l’anno in corso nè per il successivo. Chi non presenta domanda per il 2022/23 potrà presentarla per il 2023/24 e viceversa.

“Passano gli anni ma il copione resta sempre lo stesso. In piena estate si ripresentano ancora più gravi i problemi legati alle procedure per il reclutamento dei docenti. Innumerevoli, infatti, sono gli errori che si riscontrano nella pubblicazione delle graduatorie provinciali per le supplenze, così come nelle prove scritte dei concorsi. Tutto ciò dimostra che anticipare e accelerare a tutti i costi i tempi non porta puntualità nelle operazioni ma soltanto caos”, afferma la Gilda che chiede con forza di modificare i sistemi di reclutamento, di rinviare le date per la presentazione delle domande di supplenza e di rivedere la tempistica e le modalità per la lavorazione delle graduatorie, soprattutto per le Gps che avrebbero dovuto giovare dell’informatizzazione del sistema.

Gilda: “Solito caos e graduatorie zeppe errori”

“Da ieri gli uffici scolastici provinciali stanno pubblicando le graduatorie e da oggi è possibile inoltrare le domande di supplenza, ma molti docenti – denuncia- non potranno partecipare perché il sistema informatico li ha immotivatamente espulsi dalle graduatorie. Ciò comporterà un surplus di lavoro per gli uffici territoriali che, già oberati e con personale ridotto, saranno costretti a fare i salti mortali per ripristinare le posizioni e consentire a questi docenti di inserire le domande entro il 16 agosto. Inoltre, non c’è uniformità tra i vari Usr perché le indicazioni ministeriali non sono chiare”. “Ancora una volta dobbiamo constatare una totale mancanza di rispetto dei diritti degli insegnanti e di trasparenza nelle procedure di reclutamento. Per sanare questa grave situazione – conclude la Gilda – riteniamo utile ripristinare le convocazioni in presenza”.

 

Fonte ultimenews24.it

Curiosità

Navigazione articoli

Previous Post: Maturità 2022, oggi seconda prova scritta
Next Post: Covid e scuola, ecco le regole per il ritorno in classe

Related Posts

  • Bonus 200 euro precari scuola, novità in arrivo Curiosità
  • Sciopero scuola il 30 maggio Curiosità
  • Scuola: anche i presidi e i professori riceveranno le pagelle Curiosità
  • Obbligo di mascherine anche nelle aule? Curiosità
  • Covid scuola, quarantena e Dad: cosa cambia da oggi 1 aprile Curiosità
  • Sistema scolastico: come funziona? Curiosità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archives

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021

Categories

  • Accessori per la scuola
  • Corsi
  • Curiosità
  • Giovani
  • Lauree
  • Tecnologia

Recent Posts

  • Laurea triennale come si consegue? Che valore ha?
  • La laurea magistrale a cosa serve? Informazioni e opportunità
  • Migliori penne a sfera cancellabili
  • Scuola senza mascherine, ecco le nuove regole anti covid
  • Covid e scuola, il pediatra: “Mascherina tornerà”

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
  • Scuola, De Luca: “Rinviare riapertura di 20-30 giorni” Curiosità
  • Sciopero scuola il 30 maggio Curiosità
  • Scuola, settimana corta o dad per risparmiare energia: è polemica Curiosità
  • Tutto ciò che c’è da sapere sul riscatto della laurea gratuito Corsi
  • Scuola, a settembre tutti in classe: anche i prof no vax Curiosità
  • Laurea triennale come si consegue
    Laurea triennale come si consegue? Che valore ha? Lauree
  • Covid e scuola, ecco le regole per il ritorno in classe Curiosità
  • Corsi online gratuiti 2022 Corsi

Copyright © 2023 Scuola Vivace.

Powered by PressBook News WordPress theme