Skip to content

Scuola Vivace

Just another WordPress site

  • Riscatto laurea agevolato, domanda Inps: come fare Giovani
  • Cos’è l’amicizia e perchè praticarla Giovani
  • Scuola, per under 14 mascherine in aula e lezioni all’aperto: la proposta Curiosità
  • Scuola, in Gazzetta Ufficiale il decreto con le regole sulla gestione dei contagi dopo la fine dello stato di emergenza Curiosità
  • Scuola, Rasi: “Stop obbligo mascherina? Per bambini, ma non per insegnanti” Curiosità
  • Sì al latino nelle scuole, aiuta a capire il presente Curiosità
  • Corsi online gratuiti 2022 Corsi
  • Come preparare il test di ingegneria Curiosità

Scuola, in arrivo stangata per le famiglie: +7% per libri, zaini e astucci

Posted on Agosto 25, 2022 By AdScuola-058 Nessun commento su Scuola, in arrivo stangata per le famiglie: +7% per libri, zaini e astucci

Sul fronte della scuola sta per abbattersi la consueta “stangata” di settembre legata all’acquisto di libri e corredo scolastico da parte delle famiglie. Lo afferma il Codacons, che fornisce come ogni anno i dati ufficiali sul caro-scuola e le spese che dovranno affrontare i genitori in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico.

In base ad un primo monitoraggio eseguito dal Codacons nei negozi fisici e presso i siti di e-commerce specializzati, si scopre che per diari, astucci, zaini e materiale scolastico vario (quaderni, penne, matite, gomme, pennarelli, ecc.) i prezzi sono in rialzo in media del +7% rispetto allo scorso anno, seguendo il trend dell’inflazione che registra un marcato aumento nel nostro Paese, spiega l’associazione dei consumatori.

Quest’anno il prezzo di uno zaino di marca raggiunge i 200 euro, mentre per un astuccio griffato attrezzato (con penne, matite, gomma da cancellare e pennarelli) la spesa tocca il picco di 60 euro. Altra voce che incide sull’esborso per il corredo è quella relativa al diario, che quest’anno raggiunge i 30 euro per le marche più note.

I prodotti che sul web e siti di e-commerce risultano in assoluto più costosi sono quelli firmati da influencer, squadre di calcio e personaggi famosi che hanno lanciato linee specifiche per la scuola allo scopo di sfruttare il business dei bambini, analizza il Codacons.

Alla base dei forti rincari che stanno interessando il comparto della scuola vi sono diversi fattori: in primo luogo il caro-energia, che aggrava i costi di produzione del materiale scolastico portando ad un rialzo dei listini al dettaglio. In secondo luogo la crisi delle materie prime, con le quotazioni di carta, plastica, tessili e adesivi – indispensabili per realizzare quaderni, diari, penne, zaini, ecc. – che hanno subito sensibili rialzi nell’ultimo anno. Infine, i maggiori costi di trasporto determinati dall’aumento dei listini dei carburanti.

L’esborso per il materiale scolastico completo può arrivare così a raggiungere durante l’anno scolastico 2022/2023 quota 588 euro a studente su base annua, cui va aggiunto il costo per libri di testo, altra voce che inciderà pesantemente sui portafogli delle famiglie italiane, variabile a seconda del grado di istruzione e della scuola, con la spesa complessiva a carico delle famiglie che – tra corredo e libri – può facilmente raggiungere quest’anno i 1.300 euro a studente.

Tuttavia – spiega l’associazione – anche sulla spesa scolastica è possibile risparmiare sensibilmente e abbattere i costi del 40% seguendo alcuni consigli utili diffusi dal Codacons: non inseguite le mode e gli influencer. In questi giorni tutte le televisioni stanno bombardando i vostri figli con pubblicità mirate agli acquisti necessari per la scuola. Allontanateli dalla TV e non fatevi condizionare dal mercato pubblicitario. Non inseguendo le mode, per il corredo potreste spendere il 40% in meno, acquistando prodotti di identica qualità. Basta non comprare gli articoli legati ai personaggi dei cartoni animati o bambole famose.

Supermercato? Nei supermercati, spiega il Codacons, si può arrivare a risparmiare fino al 30% rispetto alla cartolibreria. Andate con la lista dettagliata della spesa e obbligatevi a rispettarla. In questo periodo alcune catene di supermercati vendono i prodotti scolastici addirittura a prezzi stracciati: sono i cosiddetti prodotti “civetta”. Vengono venduti beni addirittura sottocosto, contando sul fatto che comunque finirete per acquistare anche tutto il resto. Approfittatene, acquistando solo i prodotti civetta! Poi cambiate supermercato!

Rinviate gli acquisti. Abbiamo la pessima abitudine di acquistare subito tutto quello che servirà nel corso dell’anno. Le scorte di quaderni e penne si possono anche comprare in un momento successivo. Spesso, aspettando, si risparmia. Aspettate i professori. Per le cose più tecniche (dal compasso ai dizionari), poi, è bene attendere le disposizioni dei professori, onde evitare acquisti superflui o carenti, spiega il Codacons.

Offerte promozionali e kit a prezzo fisso ben vengano! Possono essere convenienti. Se non sono frutto di un accordo con le associazioni di consumatori, che fanno da garante, confrontate comunque i prezzi e controllate la qualità del prodotto, specie per lo zaino (per il quale sconsigliamo in ogni caso l’acquisto, dando la preferenza al trolley), conclude il Codacons.

 

Fonte ultimenews24.it

Curiosità

Navigazione articoli

Previous Post: Scuola, a settembre tutti in classe: anche i prof no vax
Next Post: Covid e scuola, rientro in classe 2022: le nuove regole

Related Posts

  • Scuola: anche i presidi e i professori riceveranno le pagelle Curiosità
  • Sì al latino nelle scuole, aiuta a capire il presente Curiosità
  • Scuola tra dad e quarantena, Super green pass al lavoro: cosa cambia Curiosità
  • Scuola, nel Lazio si torna in classe il 15 settembre Curiosità
  • Bonus 200 euro precari scuola, novità in arrivo Curiosità
  • Scuola, in Gazzetta Ufficiale il decreto con le regole sulla gestione dei contagi dopo la fine dello stato di emergenza Curiosità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archives

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021

Categories

  • Accessori per la scuola
  • Corsi
  • Curiosità
  • Giovani
  • Lauree
  • Tecnologia

Recent Posts

  • Laurea triennale come si consegue? Che valore ha?
  • La laurea magistrale a cosa serve? Informazioni e opportunità
  • Migliori penne a sfera cancellabili
  • Scuola senza mascherine, ecco le nuove regole anti covid
  • Covid e scuola, il pediatra: “Mascherina tornerà”

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
  • Tutto ciò che c’è da sapere sul riscatto della laurea gratuito Corsi
  • Migliori tablet per la scuola 2021: classifica e guida all’acquisto Tecnologia
  • Come studiare per un concorso Corsi
  • Scuola, settimana corta o dad per risparmiare energia: è polemica Curiosità
  • Corsi online gratuiti 2022 Corsi
  • Sì al latino nelle scuole, aiuta a capire il presente Curiosità
  • Maturità 2022, domani prima prova degli Esami di Stato Giovani
  • Scuola: anche i presidi e i professori riceveranno le pagelle Curiosità

Copyright © 2023 Scuola Vivace.

Powered by PressBook News WordPress theme