Skip to content

Scuola Vivace

Just another WordPress site

  • Bonus 200 euro precari scuola, novità in arrivo Curiosità
  • Doposcuola: quando farlo fare ai bambini? Corsi
  • Scuola, nel Lazio si torna in classe il 15 settembre Curiosità
  • Presentate a Milano le Linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro. Saranno alla base del concorso di progettazione delle nuove scuole previste dal PNRR Curiosità
  • Scuola, settimana corta o dad per risparmiare energia: è polemica Curiosità
  • Scuola tra dad e quarantena, Super green pass al lavoro: cosa cambia Curiosità
  • Migliori tablet per la scuola 2021: classifica e guida all’acquisto Tecnologia
  • Bonus asilo nido, domande Inps entro 2021: Isee, cosa fare Curiosità

Scuola e covid, Dad e quarantena: regole da oggi 7 febbraio

Posted on Febbraio 7, 2022 By AdScuola-058 Nessun commento su Scuola e covid, Dad e quarantena: regole da oggi 7 febbraio

Scuola e covid, nuove regole su quarantena e Dad a partire da oggi, lunedì 7 febbraio 2022. Entrano in vigore le novità previste dal decreto approvato lo scorso 2 febbraio. Ecco il quadro delle regole, cosa cambia:

All’asilo nido e nella scuola dell’infanzia si continua a frequentare in presenza fino a 4 casi positivi al covid. Non sono necessari provvedimenti se i bambini sono asintomatici. In caso di sintomi, è necessario sottoporsi ad un tampone (molecolare, antigenico, fai da te) e il rientro in classe potrà avvenire dopo un test negativo e senza un certificato medico. Se i positivi in classe sono 5, stop alla frequenza e rientro subordinato ad un tampone negativo: sono esentati bambini vaccinati o guariti da meno di 4 mesi.

Nella scuola elementare, didattica in presenza fino a 4 casi positivi in classe. Si va però in aula indossando la mascherina Ffp2 per un periodo di 10 giorni a partire dall’ultimo contatto con il positivo. Gli studenti positivi al virus potranno rientrare dopo l’esito negativo di un tampone (molecolare, rapido, fai da te), a cui gli altri ragazzi dovranno sottoporsi solo in caso di presenza di sintomi.

Il quadro cambia e si divide in due se i casi positivi sono almeno 5. I soggetti non vaccinati – così come quelli che sono stati vaccinati o sono guariti da oltre 120 giorni – non possono frequentare in presenza e devono ricorrere alla Ddi (didattica digitale integrata) da casa. Gli studenti vaccinati o guariti da meno di 4 mesi, invece, possono recarsi in classe indossando la mascherina Ffp2 per un periodo di 10 giorni. Il rientro in classe di positivi, non vaccinati o vaccinati e guariti da oltre 4 mesi può avvenire dopo un tampone negativo.

Se c’è un solo caso positivo in classe, per tutti gli altri studenti l’attività didattica prosegue in presenza: in aula bisogna indossare la mascherina Ffp2 per un periodo di 10 giorni. Il soggetto positivo può rientrare dopo un tampone negativo, senza dover presentare un certificato medico.

Se i casi positivi sono 2 o più di 2, interviene la distinzione. Gli studenti non vaccinati – – così come quelli che sono stati vaccinati o sono guariti dal covid da oltre 120 giorni dovranno ricorrere alla Did. Chi è vaccinato o guarito da meno di 120 giorni, invece, potrà seguire le lezioni in presenza indossando la mascherina Ffp2.

I positivi e i non vaccinati/ vaccinati o guariti da più di 120 giorni, devono sempre portare un test che accerti la negatività. Gli altri dovranno essere sottoposti alla verifica del green pass con l’app di verifica C-19 per i 5 giorni successivi alla conoscenza dell’ultimo caso.

 

Fonte ultimenews24.it

Giovani

Navigazione articoli

Previous Post: Maturità 2022, “no ai due scritti”: studenti in piazza in tutta Italia
Next Post: Maturità 2022, cambia il punteggio: ecco come sarà

Related Posts

  • Covid scuola, Dad e quarantena se c’è un positivo in classe Giovani
  • Maturità 2022, date e prove: come saranno gli Esami di Stato Giovani
  • Maturità 2022 e mascherine, attesa decisione: cosa dicono Bassetti, Galli e Lopalco Giovani
  • Maturità 2022 al via, oggi la prova di italiano Giovani
  • Cos’è l’amicizia e perchè praticarla Giovani
  • Maturità 2022, domani prima prova degli Esami di Stato Giovani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archives

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021

Categories

  • Accessori per la scuola
  • Corsi
  • Curiosità
  • Giovani
  • Lauree
  • Tecnologia

Recent Posts

  • Laurea triennale come si consegue? Che valore ha?
  • La laurea magistrale a cosa serve? Informazioni e opportunità
  • Migliori penne a sfera cancellabili
  • Scuola senza mascherine, ecco le nuove regole anti covid
  • Covid e scuola, il pediatra: “Mascherina tornerà”

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
  • Scuola: che influenza hanno sulla didattica le nuove tecnologie? Tecnologia
  • Bonus asilo nido, domande Inps entro 2021: Isee, cosa fare Curiosità
  • Scuola senza mascherine, ecco le nuove regole anti covid Curiosità
  • Migliori tablet per la scuola 2021: classifica e guida all’acquisto Tecnologia
  • Maturità 2022, tornano scritti: studenti sul piede di guerra Giovani
  • Tracce maturità 2022, Bianchi: “Le ho viste, sono tutte bellissime” Giovani
  • Maturità 2022, oggi seconda prova scritta Giovani
  • Scuola dell’infanzia: cosa serve realmente? Curiosità

Copyright © 2023 Scuola Vivace.

Powered by PressBook News WordPress theme