sabato, Maggio 28, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Home
  • Giovani
  • Corsi
  • Accessori
  • Tecnologia
  • Curiosità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Scuolavivace.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Curiosità

Scuola dell’infanzia: cosa serve realmente?

Redazione Scuolavivace.it Da Redazione Scuolavivace.it
21 Ottobre 2021
in Curiosità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando il proprio figlio deve iniziare a frequentare la scuola materna, i genitori vengono assaliti dai dubbi. Ogni asilo richiede un determinato materiale, Tuttavia per ogni Istituto i materiali base sono quasi sempre gli stessi. Ecco di seguito alcuni consigli una lista dei materiali che potrebbero occorrere.

Partendo dallo zainetto, il portamerenda, sacchetti con il proprio nome cucito, si corre a comprare tutto l’occorrente anche all’ultimo minuto. All’insegna di un nuovo inizio, che si tratti della prima volta in cui si frequenta la scuola o di un ritorno, quest’anno è l’anno delle grandi riprese. Come sempre arriva l’elenco delle cose da comprare, un elenco che solitamente viene fornito dalla stessa scuola. A volte si tende a comprare di più, proprio per evitare che il bambino possa avere del materiale in meno punto eppure si agisce erroneamente in quanto si rischia di comprare il superfluo. Per questo motivo è sempre meglio assicurarsi so che effettivamente richiede la scuola punto in genere l’occorrente richiesto è quasi sempre lo stesso nella maggior parte degli istituti, abbiamo stilato una lista per voi proprio per evitare di sbagliare.

Cosa occorre per la scuola materna

Innanzitutto è bene sottolineare che ogni istituto è a sé, di conseguenza in qualsiasi asilo viene richiesto la tipologia di materiale. Solitamente viene richiesto un grembiulino, un sacchetto in cui riporre i vestiti di ricambio, una sacchetta di tela in cui verranno poi riposti i vestiti sporchi da riportare a casa, e delle ciabattine. Per quanto riguarda il materiale scolastico, invece, solitamente non viene richiesto nulla dato che la fornitura di esso è compresa nella retta scolastica.

Sono altre le cose di cui deve essere munito il bambino, e non riguardano beni materiali. Si tratta di “cose del cuore”, ovvero il buonumore, la simpatia, la voglia di imparare e conoscere nuove cose, la voglia di stare bene insieme agli altri, di fare amicizia, Insomma il desiderio di crescere e imparare tantissime cose nuove. In conclusione, la cosa fondamentale è riuscire a mettere a proprio agio il proprio figlio, coinvolgerlo nella preparazione del materiale per la scuola e infondergli la voglia di crescere e affrontare un’altra tappa della vita.

Post preccedente

Doposcuola: quando farlo fare ai bambini?

Post successivo

Scuola: dal 2023 la scuola dell’infanzia viene resa obbligatoria

Redazione Scuolavivace.it

Redazione Scuolavivace.it

Scuolavivace.it è un sito dedicato agli ultimi aggiornamenti sul mondo scolastico e su quello dei corsi.

Post successivo

Scuola: dal 2023 la scuola dell'infanzia viene resa obbligatoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Scuola, Rasi: “Stop obbligo mascherina? Per bambini, ma non per insegnanti”
  • Scuola, Costa: “Possibile togliere mascherine in classe”
  • Scuola, “Pnrr insufficiente per rilanciare l’intero sistema”
  • Sciopero scuola il 30 maggio
  • Pubblicate le graduatorie delle aree dove saranno costruite le 216 scuole previste dal PNRR. Aumentati i fondi: il 42,4% va al Sud. Bianchi: “Nuovi edifici per una nuova idea di fare scuola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione:
redazione@scuolavivace.it
 
Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Giovani
  • Corsi
  • Accessori
  • Tecnologia
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web

Scuolavivace.it
Privacy Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Privacy Policy

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Cookie Policy