Skip to content

Scuola Vivace

Just another WordPress site

  • Pubblicate le graduatorie delle aree dove saranno costruite le 216 scuole previste dal PNRR. Aumentati i fondi: il 42,4% va al Sud. Bianchi: “Nuovi edifici per una nuova idea di fare scuola” Curiosità
  • Maturità 2022, “no ai due scritti”: studenti in piazza in tutta Italia Giovani
  • Tracce maturità 2022, Bianchi: “Le ho viste, sono tutte bellissime” Giovani
  • Festa dell’Europa: al via “Futura Yeah!”, l’hackathon creativo per immaginare la scuola del futuro ispirata ai valori dell’Ue Curiosità
  • Maturità 2022, Costa: “Spero esami senza mascherina” Giovani
  • Bonus 200 euro precari scuola, novità in arrivo Curiosità
  • Scuola, online graduatorie supplenze 2022/2023: domande al via da oggi Curiosità
  • Rientro scolastico a settembre, l’obiettivo di Figliuolo Curiosità

Scuola, dal 9 al 14 maggio 2022 la Settimana della musica. Al via la XXXIII Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”. Inviata la nota alle scuole

Posted on Marzo 31, 2022 By AdScuola-058 Nessun commento su Scuola, dal 9 al 14 maggio 2022 la Settimana della musica. Al via la XXXIII Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”. Inviata la nota alle scuole

La musica svolge un ruolo fondamentale per la crescita della persona. È strumento di integrazione e linguaggio universale che unisce. Torna la rassegna nazionale della Settimana della Musica a scuola, in programma quest’anno dal 9 al 14 maggio. Il Ministero dell’Istruzione ha diffuso oggi una nota per invitare le scuole a condividere nell’occasione le attività musicali realizzate durante gli anni scolastici 2020-2021 e 2021-2022, anche in modalità a distanza, e le esperienze innovative sull’apprendimento della musica.

L’iniziativa, organizzata dal Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti del Ministero dell’Istruzione e l’INDIRE, si propone di creare uno spazio di riflessione destinato a studentesse e studenti e ai docenti sulle pratiche didattiche innovative per l’apprendimento della musica a scuola.

La rassegna, giunta alla terza edizione, si svolgerà sul portale INDIRE (lamusicaunisce.indire.it). Durante la settimana, saranno disponibili webinar e seminari in streaming per i docenti, con la partecipazione di formatori e artisti. Verranno, inoltre, pubblicati progetti segnalati dagli Uffici Scolastici Regionali e video musicali delle esibizioni di studentesse e studenti (solisti, ensemble strumentali o ritmici, body percussion, teatro-musica, musica e movimento, gruppi e solisti di danza) di scuole di ogni ordine e grado.

I video delle performance musicali realizzati dalle scuole potranno essere inviati esclusivamente dagli istituti (dal dirigente scolastico o da un suo delegato), dal 30 marzo al 29 aprile tramite il portale lamusicaunisce.indire.it. Allo stesso indirizzo sarà disponibile, inoltre, dal 27 aprile il programma delle attività e dei webinar di formazione per i docenti.

Curiosità

Navigazione articoli

Previous Post: Scuola 1 aprile green pass, professori no vax rientrano con tampone
Next Post: Scuola, in Gazzetta Ufficiale il decreto con le regole sulla gestione dei contagi dopo la fine dello stato di emergenza

Related Posts

  • Scuola, Rasi: “Stop obbligo mascherina? Per bambini, ma non per insegnanti” Curiosità
  • Scuola: dal 2023 la scuola dell’infanzia viene resa obbligatoria Curiosità
  • Maturità 2022, cambia il punteggio: ecco come sarà Curiosità
  • Sciopero scuola il 30 maggio Curiosità
  • PNRR, al via il “Piano Scuola 4.0”: 2,1 miliardi per 100.000 classi innovative e laboratori per le professioni digitali del futuro  Curiosità
  • Scuola: anche i presidi e i professori riceveranno le pagelle Curiosità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archives

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021

Categories

  • Accessori per la scuola
  • Corsi
  • Curiosità
  • Giovani
  • Lauree
  • Tecnologia

Recent Posts

  • Laurea triennale come si consegue? Che valore ha?
  • La laurea magistrale a cosa serve? Informazioni e opportunità
  • Migliori penne a sfera cancellabili
  • Scuola senza mascherine, ecco le nuove regole anti covid
  • Covid e scuola, il pediatra: “Mascherina tornerà”

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
  • Maturità 2022, nuove regole dell’esame. Ira studenti Giovani
  • Scuola, oggi il rientro tra nuove misure, Dad e assenze Curiosità
  • Scuola, in Gazzetta Ufficiale il decreto con le regole sulla gestione dei contagi dopo la fine dello stato di emergenza Curiosità
  • Festa dell’Europa: al via “Futura Yeah!”, l’hackathon creativo per immaginare la scuola del futuro ispirata ai valori dell’Ue Curiosità
  • Maturità 2022, prima prova al via. “Pascoli e Verga tra le tracce” Giovani
  • Pubblicate le graduatorie delle aree dove saranno costruite le 216 scuole previste dal PNRR. Aumentati i fondi: il 42,4% va al Sud. Bianchi: “Nuovi edifici per una nuova idea di fare scuola” Curiosità
  • Covid e scuola, il pediatra: “Mascherina tornerà” Curiosità
  • Scuola, Costa: “Possibile togliere mascherine in classe” Curiosità

Copyright © 2023 Scuola Vivace.

Powered by PressBook News WordPress theme