Skip to content

Scuola Vivace

Just another WordPress site

  • Covid scuola e rientro, nuove regole. Bianchi: “Obiettivo tornare in sicurezza” Curiosità
  • Tutto ciò che c’è da sapere sul riscatto della laurea gratuito Corsi
  • Come studiare per un concorso Corsi
  • Bonus asilo nido, domande Inps entro 2021: Isee, cosa fare Curiosità
  • Sì al latino nelle scuole, aiuta a capire il presente Curiosità
  • Sciopero scuola il 30 maggio Curiosità
  • Scuola, dal 9 al 14 maggio 2022 la Settimana della musica. Al via la XXXIII Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”. Inviata la nota alle scuole Curiosità
  • Scuola, De Luca: “Rinviare riapertura di 20-30 giorni” Curiosità

Scuola: dal 2023 la scuola dell’infanzia viene resa obbligatoria

Posted on Ottobre 21, 2021 By AdScuola-058 Nessun commento su Scuola: dal 2023 la scuola dell’infanzia viene resa obbligatoria

Sono diversi anni in cui si parla di riformare il sistema scolastico. Nel corso del tempo sono state presentate diverse proposte al riguardo, tra cui quella di Luigi Berlinguer il quale aveva intenzione di apportare le scuole medie con le scuole elementari in modo da creare un unico ciclo fatto di 7 anni. Tale proposta all’epoca fu rifiutata, e rimase tutto esattamente così com’è. Ora però sembra che il governo voglia agire per modificare il sistema scolastico, e la fascia di età interessata per questo eventuale modifica è quella che va dai 3 ai 6 anni.

Stando a quanto anticipato da Il Messaggero, sembrerebbe che il governo voglia rendere obbligatoria anche la scuola dell’infanzia. Questa scelta dunque la modifica sull’obbligatorietà della scuola dell’infanzia, è stata spinta dal fatto che non tutti i bambini hanno la possibilità di poter frequentare. Questo perché nelle scuole pubbliche lo spazio non è abbastanza e non tutti possono permettersi l’iscrizione di una scuola privata. Con l’obbligo si andranno a allargare i posti nella scuola pubblica, e di conseguenza tutti i bambini avranno il diritto di poter frequentare.

L’intenzione del Governo è quella di poter mettere in atto il progetto entro la fine del 2023. L’obbligo della scuola dell’infanzia non deve essere vissuto come una costrizione, ben Siccome la possibilità e la garanzia del diritto di educazione per tutti i bambini. Come detto in precedenza, non tutti, economicamente parlando, possono garantire l’istruzione ai propri figli. Ed è proprio qui che lo Stato va ad intervenire, garantendo l’educazione e la formazione anche a tutti coloro che si trovano in una fascia economica difficoltosa. Oltretutto si andrebbero anche a garantire maggiori posti di lavoro per tutti quei maestri che ad oggi si ritrovano ancora disoccupati.

Curiosità

Navigazione articoli

Previous Post: Scuola dell’infanzia: cosa serve realmente?
Next Post: Tutto ciò che c’è da sapere sul riscatto della laurea gratuito

Related Posts

  • Sistema scolastico: come funziona? Curiosità
  • Come imparare ad accedere ad un sito di scommesse Curiosità
  • Come preparare il test di ingegneria Curiosità
  • Scuola, “Pnrr insufficiente per rilanciare l’intero sistema” Curiosità
  • Rientro scolastico a settembre, l’obiettivo di Figliuolo Curiosità
  • Covid e scuola, ecco le regole per il ritorno in classe Curiosità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archives

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021

Categories

  • Accessori per la scuola
  • Corsi
  • Curiosità
  • Giovani
  • Lauree
  • Tecnologia

Recent Posts

  • Laurea triennale come si consegue? Che valore ha?
  • La laurea magistrale a cosa serve? Informazioni e opportunità
  • Migliori penne a sfera cancellabili
  • Scuola senza mascherine, ecco le nuove regole anti covid
  • Covid e scuola, il pediatra: “Mascherina tornerà”

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
  • Maturità 2022, date e prove: come saranno gli Esami di Stato Giovani
  • Tracce maturità 2022, Bianchi: “Le ho viste, sono tutte bellissime” Giovani
  • Maturità 2022, cambia il punteggio: ecco come sarà Curiosità
  • Covid scuola, Dad e quarantena se c’è un positivo in classe Giovani
  • Migliori tablet per la scuola 2021: classifica e guida all’acquisto Tecnologia
  • Maturità 2022, domani prima prova degli Esami di Stato Giovani
  • Maturità 2022, con quante insufficienze l’ammissione è a rischio? Giovani
  • Obbligo di mascherine anche nelle aule? Curiosità

Copyright © 2023 Scuola Vivace.

Powered by PressBook News WordPress theme