sabato, Maggio 28, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Home
  • Giovani
  • Corsi
  • Accessori
  • Tecnologia
  • Curiosità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Scuolavivace.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Curiosità

Scuola: dal 2023 la scuola dell’infanzia viene resa obbligatoria

Redazione Scuolavivace.it Da Redazione Scuolavivace.it
21 Ottobre 2021
in Curiosità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono diversi anni in cui si parla di riformare il sistema scolastico. Nel corso del tempo sono state presentate diverse proposte al riguardo, tra cui quella di Luigi Berlinguer il quale aveva intenzione di apportare le scuole medie con le scuole elementari in modo da creare un unico ciclo fatto di 7 anni. Tale proposta all’epoca fu rifiutata, e rimase tutto esattamente così com’è. Ora però sembra che il governo voglia agire per modificare il sistema scolastico, e la fascia di età interessata per questo eventuale modifica è quella che va dai 3 ai 6 anni.

Stando a quanto anticipato da Il Messaggero, sembrerebbe che il governo voglia rendere obbligatoria anche la scuola dell’infanzia. Questa scelta dunque la modifica sull’obbligatorietà della scuola dell’infanzia, è stata spinta dal fatto che non tutti i bambini hanno la possibilità di poter frequentare. Questo perché nelle scuole pubbliche lo spazio non è abbastanza e non tutti possono permettersi l’iscrizione di una scuola privata. Con l’obbligo si andranno a allargare i posti nella scuola pubblica, e di conseguenza tutti i bambini avranno il diritto di poter frequentare.

L’intenzione del Governo è quella di poter mettere in atto il progetto entro la fine del 2023. L’obbligo della scuola dell’infanzia non deve essere vissuto come una costrizione, ben Siccome la possibilità e la garanzia del diritto di educazione per tutti i bambini. Come detto in precedenza, non tutti, economicamente parlando, possono garantire l’istruzione ai propri figli. Ed è proprio qui che lo Stato va ad intervenire, garantendo l’educazione e la formazione anche a tutti coloro che si trovano in una fascia economica difficoltosa. Oltretutto si andrebbero anche a garantire maggiori posti di lavoro per tutti quei maestri che ad oggi si ritrovano ancora disoccupati.

Post preccedente

Scuola dell’infanzia: cosa serve realmente?

Post successivo

Tutto ciò che c’è da sapere sul riscatto della laurea gratuito

Redazione Scuolavivace.it

Redazione Scuolavivace.it

Scuolavivace.it è un sito dedicato agli ultimi aggiornamenti sul mondo scolastico e su quello dei corsi.

Post successivo

Tutto ciò che c'è da sapere sul riscatto della laurea gratuito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Scuola, Rasi: “Stop obbligo mascherina? Per bambini, ma non per insegnanti”
  • Scuola, Costa: “Possibile togliere mascherine in classe”
  • Scuola, “Pnrr insufficiente per rilanciare l’intero sistema”
  • Sciopero scuola il 30 maggio
  • Pubblicate le graduatorie delle aree dove saranno costruite le 216 scuole previste dal PNRR. Aumentati i fondi: il 42,4% va al Sud. Bianchi: “Nuovi edifici per una nuova idea di fare scuola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione:
redazione@scuolavivace.it
 
Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Giovani
  • Corsi
  • Accessori
  • Tecnologia
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web

Scuolavivace.it
Privacy Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Privacy Policy

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Cookie Policy