Skip to content

Scuola Vivace

Just another WordPress site

  • Sistema scolastico: come funziona? Curiosità
  • Scuola, quarantena e Dad: a chi tocca e quando, regole Giovani
  • Maturità 2022, con quante insufficienze l’ammissione è a rischio? Giovani
  • Corsi online gratuiti 2022 Corsi
  • Maturità 2022, nuove regole dell’esame. Ira studenti Giovani
  • Scuola, per under 14 mascherine in aula e lezioni all’aperto: la proposta Curiosità
  • Maturità 2022, domani prima prova degli Esami di Stato Giovani
  • Scuola, dal 9 al 14 maggio 2022 la Settimana della musica. Al via la XXXIII Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”. Inviata la nota alle scuole Curiosità

Scuola: anche i presidi e i professori riceveranno le pagelle

Posted on Ottobre 31, 2021 By AdScuola-058 Nessun commento su Scuola: anche i presidi e i professori riceveranno le pagelle

Nel mondo scolastico sta avvenendo una vera e propria rivoluzione. Il ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi, vorrebbe portare avanti la proposta di assegnare le pagelle non sono gli alunni, ma anche ai presidi e ai professori. Tale proposta ha come scopo il miglioramento dell’offerta formativa da parte dei professori nei confronti degli alunni. Il tutto però sarà soltanto a livello formativo, e non andrà ad incidere affatto sugli stipendi degli interessati.

Stando a quanto riportato da Il Messaggero, per poter valutare i presidi e i professori interverranno gli ispettori ministeriali. Tuttavia l’idea è ben altra, ovvero di assegnare queste valutazioni a comitati creati appositamente e presenti in ogni singola scuola. Lo scopo di questa proposta non è quella di bocciare o promuovere i professori stessi, bensì di migliorare tutta la didattica stessa.

Il ministro Bianchi afferma che “dare avvio ad un processo di revisione e rafforzamento del Sistema nazionale di valutazione, quale strumento di accompagnamento delle istituzioni scolastiche, nell’ottica di un impegno costantemente orientato al miglioramento della qualità della propria offerta formativa. Tale obiettivo verrà raggiunto anche attraverso il potenziamento del contingente del corpo ispettivo”.

Insomma questa proposta è stata pensata proprio per poter migliorare il sistema scolastico e cercare di inserire docenti che realmente meritano il loro posto di lavoro. Inoltre questo tutta questa valutazione è alta proprio per poter garantire anche una formazione migliore a tutti gli alunni. Oggi come oggi viviamo in una situazione al sacco di biglie e poter garantire il diritto agli studi a tutti i giovani è realmente importante. Proprio per questo motivo, per poter garantire un futuro eccellente a tutti i ragazzi è necessario che gli venga offerta una formazione adeguata appunto valutare i prestiti e i professori serve proprio a questo, dunque in un certo senso, serve a garantire un futuro migliore a tutti i ragazzi che si trovano in ambito scolastico.

Curiosità

Navigazione articoli

Previous Post: Tutto ciò che c’è da sapere sul riscatto della laurea gratuito
Next Post: Come imparare ad accedere ad un sito di scommesse

Related Posts

  • Scuola tra dad e quarantena, Super green pass al lavoro: cosa cambia Curiosità
  • Covid e scuola, rientro in classe 2022: le nuove regole Curiosità
  • Scuola, dal 9 al 14 maggio 2022 la Settimana della musica. Al via la XXXIII Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”. Inviata la nota alle scuole Curiosità
  • Covid scuola, quarantena e Dad: cosa cambia da oggi 1 aprile Curiosità
  • Scuola, in arrivo stangata per le famiglie: +7% per libri, zaini e astucci Curiosità
  • Scuola senza mascherine, ecco le nuove regole anti covid Curiosità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archives

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021

Categories

  • Accessori per la scuola
  • Corsi
  • Curiosità
  • Giovani
  • Lauree
  • Tecnologia

Recent Posts

  • Laurea triennale come si consegue? Che valore ha?
  • La laurea magistrale a cosa serve? Informazioni e opportunità
  • Migliori penne a sfera cancellabili
  • Scuola senza mascherine, ecco le nuove regole anti covid
  • Covid e scuola, il pediatra: “Mascherina tornerà”

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
  • Maturità 2022, prima prova al via. “Pascoli e Verga tra le tracce” Giovani
  • Scuola: che influenza hanno sulla didattica le nuove tecnologie? Tecnologia
  • Maturità 2022, oggi seconda prova scritta Giovani
  • Bonus 200 euro precari scuola, novità in arrivo Curiosità
  • Maturità 2022, tornano scritti: studenti sul piede di guerra Giovani
  • Scuola, online graduatorie supplenze 2022/2023: domande al via da oggi Curiosità
  • Scuola, dal 9 al 14 maggio 2022 la Settimana della musica. Al via la XXXIII Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”. Inviata la nota alle scuole Curiosità
  • Scuola, De Luca: “Rinviare riapertura di 20-30 giorni” Curiosità

Copyright © 2023 Scuola Vivace.

Powered by PressBook News WordPress theme