Skip to content

Scuola Vivace

Just another WordPress site

  • Scuola senza mascherine, ecco le nuove regole anti covid Curiosità
  • Scuola, “Pnrr insufficiente per rilanciare l’intero sistema” Curiosità
  • Maturità 2022, oggi seconda prova scritta Giovani
  • Maturità 2022, “no ai due scritti”: studenti in piazza in tutta Italia Giovani
  • Come preparare il test di ingegneria Curiosità
  • Covid scuola, Dad e quarantena se c’è un positivo in classe Giovani
  • La mobilità sostenibile si impara a scuola con Link4Schools Tecnologia
  • Covid scuola, quarantena e Dad: cosa cambia da oggi 1 aprile Curiosità

Maturità 2022, prima prova esame di Stato: autori e tracce di italiano

Posted on Giugno 22, 2022 By AdScuola-058 Nessun commento su Maturità 2022, prima prova esame di Stato: autori e tracce di italiano

Maturità 2022, con la prima prova di italiano ha preso il via l’esame di Stato per oltre 500mila studenti e subito sono partite le indiscrezioni su tracce e autori.

Secondo le prime indiscrezioni, il protagonista di una delle due tracce di analisi del testo, quella in poesia, è Giovanni Pascoli, con il brano “La via ferrata”. A riportarlo è il portale Skuola.net precisando che l’autore scelto per l’altra traccia di analisi del testo, quella in prosa sarebbe, invece, Giovanni Verga con il brano “Nedda. Bozzetto Siciliano”.

Secondo Skuola.net tra le tracce di testo argomentativo, Tipologia B, i candidati potranno scegliere anche parte dal brano “La sola colpa di essere nati”, di Gherardo Colombo e Liliana Segre, con al centro una riflessione sulle leggi razziali.

Un’altra delle tracce di testo argomentativo, Tipologia B, ha come protagonista Giorgio Parisi, recente premio Nobel per la Fisica, con un passaggio di un suo discorso sui cambiamenti climatici tenuto alla Camera dei Deputati nell’ottobre del 2021, in vista della Cop26, la Conferenza Onu sul clima.

Un’altra traccia affronta il tema della musica e della sua importanza per l’essere umano, utilizzando un brano del medico e scrittore inglese Oliver Sacks, tratto dalla sua opera ‘Musicofilia’.

Per quanto riguarda le due tracce di Tipologia C, ovvero il tema di attualità, secondo le prime informazioni in possesso di Skuola.net sarebbe uscito Luigi Ferrajoli, “Perché una Costituzione della Terra?”, con al centro la pandemia e le sue conseguenze per il Pianeta. Anche in questo caso gli studenti avrebbero indovinato la traccia. Secondo il toto-tracce di Skuola.net, infatti, il 21% dei maturandi aveva indicato proprio la traccia a tema Covid come traccia di attualità.

Altro argomento Vera Gheno, Bruno Mastroianni, “Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello”, in cui al centro c’è il mondo dei social network.

“Almeno sulla scelta delle tracce, gli studenti sono stati ascoltati! Mai come quest’anno le anticipazioni della vigilia, basate sulle attese dei maturandi, così come le ha rilevate Skuola.net, sono state rispettate” afferma all’Adnkronos Daniele Grassucci, direttore del portale per studenti Skuola.net.

“Verga e Pascoli erano gli autori più gettonati alla vigilia e, peraltro, trattandosi di autori dell’800 – spiega Grassucci – è abbastanza probabile che tutti i maturandi li abbiano incrociati nel corso dei propri studi. Mentre l’ambiente e la pandemia erano tra i temi più attesi per quanto riguarda l’attualità”.

“E anche l’anniversario della marcia su Roma, di cui quest’anno ricorreva il centenario, poteva richiamare nella preparazione quelle leggi razziali su cui si chiede di ragionare sulla base del testo della senatrice Liliana Segre – conclude Grassucci – Speriamo che queste scelte, di sicuro non esotiche, possano facilitare gli studenti. Spiace solo che anche questa volta le autrici donne e i giudici Falcone e Borsellino non siano stati presi in considerazione”.

 

Fonte ultimenews24.it

Giovani

Navigazione articoli

Previous Post: Maturità 2022 al via, oggi la prova di italiano
Next Post: Maturità 2022, oggi seconda prova scritta

Related Posts

  • Maturità 2022, tornano scritti: studenti sul piede di guerra Giovani
  • Maturità 2022, domani prima prova degli Esami di Stato Giovani
  • Maturità 2022, prima prova al via. “Pascoli e Verga tra le tracce” Giovani
  • Maturità 2022 al via, oggi la prova di italiano Giovani
  • Tracce maturità 2022, Bianchi: “Le ho viste, sono tutte bellissime” Giovani
  • Scuola, quarantena e Dad: a chi tocca e quando, regole Giovani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archives

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021

Categories

  • Accessori per la scuola
  • Corsi
  • Curiosità
  • Giovani
  • Lauree
  • Tecnologia

Recent Posts

  • Laurea triennale come si consegue? Che valore ha?
  • La laurea magistrale a cosa serve? Informazioni e opportunità
  • Migliori penne a sfera cancellabili
  • Scuola senza mascherine, ecco le nuove regole anti covid
  • Covid e scuola, il pediatra: “Mascherina tornerà”

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
  • Scuola tra dad e quarantena, Super green pass al lavoro: cosa cambia Curiosità
  • Maturità 2022, con gli scritti torna il toto-tema Giovani
  • Maturità 2022, Costa: “Spero esami senza mascherina” Giovani
  • Scuola, in Gazzetta Ufficiale il decreto con le regole sulla gestione dei contagi dopo la fine dello stato di emergenza Curiosità
  • Maturità 2022, tornano scritti: studenti sul piede di guerra Giovani
  • Scuola dell’infanzia: cosa serve realmente? Curiosità
  • Maturità 2022, date e prove: scatta il conto alla rovescia Giovani
  • Scuola Campania, De Luca chiude asili, elementari e medie: ordinanza Curiosità

Copyright © 2023 Scuola Vivace.

Powered by PressBook News WordPress theme