mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
  • Home
  • Giovani
  • Corsi
  • Accessori
  • Tecnologia
  • Curiosità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Scuolavivace.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Giovani

Maturità 2022, prima prova esame di Stato: autori e tracce di italiano

Redazione Scuolavivace.it Da Redazione Scuolavivace.it
22 Giugno 2022
in Giovani
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Maturità 2022, con la prima prova di italiano ha preso il via l’esame di Stato per oltre 500mila studenti e subito sono partite le indiscrezioni su tracce e autori.

Secondo le prime indiscrezioni, il protagonista di una delle due tracce di analisi del testo, quella in poesia, è Giovanni Pascoli, con il brano “La via ferrata”. A riportarlo è il portale Skuola.net precisando che l’autore scelto per l’altra traccia di analisi del testo, quella in prosa sarebbe, invece, Giovanni Verga con il brano “Nedda. Bozzetto Siciliano”.

Secondo Skuola.net tra le tracce di testo argomentativo, Tipologia B, i candidati potranno scegliere anche parte dal brano “La sola colpa di essere nati”, di Gherardo Colombo e Liliana Segre, con al centro una riflessione sulle leggi razziali.

Un’altra delle tracce di testo argomentativo, Tipologia B, ha come protagonista Giorgio Parisi, recente premio Nobel per la Fisica, con un passaggio di un suo discorso sui cambiamenti climatici tenuto alla Camera dei Deputati nell’ottobre del 2021, in vista della Cop26, la Conferenza Onu sul clima.

Un’altra traccia affronta il tema della musica e della sua importanza per l’essere umano, utilizzando un brano del medico e scrittore inglese Oliver Sacks, tratto dalla sua opera ‘Musicofilia’.

Per quanto riguarda le due tracce di Tipologia C, ovvero il tema di attualità, secondo le prime informazioni in possesso di Skuola.net sarebbe uscito Luigi Ferrajoli, “Perché una Costituzione della Terra?”, con al centro la pandemia e le sue conseguenze per il Pianeta. Anche in questo caso gli studenti avrebbero indovinato la traccia. Secondo il toto-tracce di Skuola.net, infatti, il 21% dei maturandi aveva indicato proprio la traccia a tema Covid come traccia di attualità.

Altro argomento Vera Gheno, Bruno Mastroianni, “Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello”, in cui al centro c’è il mondo dei social network.

“Almeno sulla scelta delle tracce, gli studenti sono stati ascoltati! Mai come quest’anno le anticipazioni della vigilia, basate sulle attese dei maturandi, così come le ha rilevate Skuola.net, sono state rispettate” afferma all’Adnkronos Daniele Grassucci, direttore del portale per studenti Skuola.net.

“Verga e Pascoli erano gli autori più gettonati alla vigilia e, peraltro, trattandosi di autori dell’800 – spiega Grassucci – è abbastanza probabile che tutti i maturandi li abbiano incrociati nel corso dei propri studi. Mentre l’ambiente e la pandemia erano tra i temi più attesi per quanto riguarda l’attualità”.

“E anche l’anniversario della marcia su Roma, di cui quest’anno ricorreva il centenario, poteva richiamare nella preparazione quelle leggi razziali su cui si chiede di ragionare sulla base del testo della senatrice Liliana Segre – conclude Grassucci – Speriamo che queste scelte, di sicuro non esotiche, possano facilitare gli studenti. Spiace solo che anche questa volta le autrici donne e i giudici Falcone e Borsellino non siano stati presi in considerazione”.

 

Fonte ultimenews24.it

Post preccedente

Maturità 2022 al via, oggi la prova di italiano

Post successivo

Maturità 2022, oggi seconda prova scritta

Redazione Scuolavivace.it

Redazione Scuolavivace.it

Scuolavivace.it è un sito dedicato agli ultimi aggiornamenti sul mondo scolastico e su quello dei corsi.

Post successivo

Maturità 2022, oggi seconda prova scritta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Covid e scuola, ecco le regole per il ritorno in classe
  • Scuola, online graduatorie supplenze 2022/2023: domande al via da oggi
  • Maturità 2022, oggi seconda prova scritta
  • Maturità 2022, prima prova esame di Stato: autori e tracce di italiano
  • Maturità 2022 al via, oggi la prova di italiano

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione:
redazione@scuolavivace.it
 
Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Giovani
  • Corsi
  • Accessori
  • Tecnologia
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web

Scuolavivace.it
Privacy Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Privacy Policy

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Cookie Policy