Skip to content

Scuola Vivace

Just another WordPress site

  • Scuola, dal 9 al 14 maggio 2022 la Settimana della musica. Al via la XXXIII Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”. Inviata la nota alle scuole Curiosità
  • Covid e scuola, il pediatra: “Mascherina tornerà” Curiosità
  • Maturità 2022, domani prima prova degli Esami di Stato Giovani
  • Maturità 2022, cambia il punteggio: ecco come sarà Curiosità
  • Scuola: che influenza hanno sulla didattica le nuove tecnologie? Tecnologia
  • Sistema scolastico: come funziona? Curiosità
  • Maturità 2022, date e prove: scatta il conto alla rovescia Giovani
  • Covid e scuola, ecco le regole per il ritorno in classe Curiosità

Maturità 2022, oggi seconda prova scritta

Posted on Giugno 23, 2022 By AdScuola-058 Nessun commento su Maturità 2022, oggi seconda prova scritta

Maturità 2022, oggi è il giorno della seconda prova scritta degli Esami di Stato. Una prova che riguarda le materie d’indirizzo, non ministeriale quindi. Quest’anno infatti le tracce sono state preparata dai docenti titolari della disciplina oggetto della prova, e non dal ministero come norma vorrebbe: le prove saranno quindi uguali solo per le classi quinte dello stesso indirizzo, articolazione o opzione presenti nell’istituto, e verteranno su un’unica materia caratterizzante (anche laddove sono di più).

Dimezzato a 10 punti il valore di questo scritto, che si svolgerà a partire dalle 8:30 per la quale ogni maturando avrà a disposizione tra le quattro e le sei ore, per gli indirizzi liceali, eccetto gli indirizzi che prevedono attività pratiche, come l’artistico, dove la prova può svolgersi in più giorni. Mentre per istituti tecnici e professionali lo scritto di indirizzo avrà una durata tra le 6 e le 8 ore, a seconda della tipologia di scuola.

I maturandi di alcuni indirizzi di studio potranno usare manuali tecnici durante la seconda prova, come precisato dal ministero: “Si possono utilizzare i sussidi e i testi che abitualmente sono indicati in calce alle prove nazionali. Ad esempio: codice civile non commentato per la prova di economia aziendale in Amministrazione, Finanza e Marketing; manuale dell’architetto per la prova di discipline progettuali architettura e ambiente nel corrispondente indirizzo di liceo artistico”.

Per i licei le materie scelte sono: lingua e cultura latina per il classico; matematica per lo scientifico; scienze umane per il liceo delle scienze umane; diritto ed economia politica per scienze umane a opzione economico sociale; lingua e cultura straniera per il linguistico; teoria, analisi e composizione per il musicale e per il coreutico; mentre sarà diversa per ogni indirizzo per quanto riguarda il liceo artistico.

Per gli istituti tecnici le materie scelte sono: economia aziendale per l’indirizzo amministrazione finanza e marketing; economia aziendale e geopolitica più inglese per relazioni internazionali per il marketing; progettazione per l’indirizzo costruzioni ambiente e territorio; impianti, disegno e progettazione per meccanica meccatronica, energia; informatica e sistemi e reti per informatica e telecomunicazioni; progettazione multimediale per grafica e comunicazione; trasformazione dei prodotti per l’agrario; discipline turistiche e aziendali per il turistico; logistica per trasporti e logistica; ideazione e progettazione per l’indirizzo sistema moda, elettronica ed elettrotecnica l’indirizzo elettronica ed elettrotecnica.

Per gli istituti professionali le materie scelte sono: scienza e cultura alimentazione per l’indirizzo servizi enogastronomia e ospitalità alberghiera; diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva per l’indirizzo accoglienza turistica; economia agraria per il professionale agricoltura; tecniche professionali dei servizi commerciali per l’indirizzo servizi commerciali; tecnologie, tecniche, installazione e manutenzione per l’indirizzo manutenzione e assistenza tecnica; igiene e cultura medito sanitaria per l’indirizzo servizi socio sanitari.

Orale

L’ultima fase dell’esame corrisponde al colloquio orale, che quest’anno avrà un “peso” di 25 punti (anziché 20, come vorrebbe l’impianto non emergenziale). Il colloquio ha inizio da un materiale – un testo, un progetto, una immagine – proposto dalla commissione e da cui il candidato dovrà originare una trattazione interdisciplinare che faccia comprendere le sue conoscenze nelle materie studiate nell’ultimo anno, Educazione Civica inclusa. Infine, si prenderà in esame la relazione sulle attività svolte nell’ambito dei Pcto (ex Alternanza scuola-lavoro) e si commenteranno le prove scritte. La durata del colloquio può aggirarsi, indicativamente, tra i 40 e i 60 minuti. Si inizierà il 27 giugno.

 

Fonte ultimenews24.it

Giovani

Navigazione articoli

Previous Post: Maturità 2022, prima prova esame di Stato: autori e tracce di italiano
Next Post: Scuola, online graduatorie supplenze 2022/2023: domande al via da oggi

Related Posts

  • Maturità 2022, prima prova esame di Stato: autori e tracce di italiano Giovani
  • Scuola e covid, Dad e quarantena: regole da oggi 7 febbraio Giovani
  • Tracce maturità 2022, Bianchi: “Le ho viste, sono tutte bellissime” Giovani
  • Maturità 2022, con gli scritti torna il toto-tema Giovani
  • Covid scuola, Dad e quarantena se c’è un positivo in classe Giovani
  • Maturità 2022, con quante insufficienze l’ammissione è a rischio? Giovani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archives

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021

Categories

  • Accessori per la scuola
  • Corsi
  • Curiosità
  • Giovani
  • Lauree
  • Tecnologia

Recent Posts

  • Laurea triennale come si consegue? Che valore ha?
  • La laurea magistrale a cosa serve? Informazioni e opportunità
  • Migliori penne a sfera cancellabili
  • Scuola senza mascherine, ecco le nuove regole anti covid
  • Covid e scuola, il pediatra: “Mascherina tornerà”

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
  • Covid e scuola, il pediatra: “Mascherina tornerà” Curiosità
  • Migliori penne a sfera cancellabili
    Migliori penne a sfera cancellabili Accessori per la scuola
  • Scuola 1 aprile green pass, professori no vax rientrano con tampone Curiosità
  • Maturità 2022, cambia il punteggio: ecco come sarà Curiosità
  • Maturità 2022, domani prima prova degli Esami di Stato Giovani
  • Scuola, a settembre tutti in classe: anche i prof no vax Curiosità
  • Maturità 2022, “no ai due scritti”: studenti in piazza in tutta Italia Giovani
  • Scuola tra dad e quarantena, Super green pass al lavoro: cosa cambia Curiosità

Copyright © 2023 Scuola Vivace.

Powered by PressBook News WordPress theme