Skip to content

Scuola Vivace

Just another WordPress site

  • Scuola, Costa: “Possibile togliere mascherine in classe” Curiosità
  • Scuola e Covid, niente Dad se c’è un positivo in classe Giovani
  • Scuola, Rasi: “Stop obbligo mascherina? Per bambini, ma non per insegnanti” Curiosità
  • Presentate a Milano le Linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro. Saranno alla base del concorso di progettazione delle nuove scuole previste dal PNRR Curiosità
  • Maturità 2022, prima prova esame di Stato: autori e tracce di italiano Giovani
  • Bonus asilo nido, domande Inps entro 2021: Isee, cosa fare Curiosità
  • Maturità 2022 e mascherine, attesa decisione: cosa dicono Bassetti, Galli e Lopalco Giovani
  • Covid scuola, quarantena e Dad: cosa cambia da oggi 1 aprile Curiosità

Maturità 2022, date e prove: come saranno gli Esami di Stato

Posted on Giugno 20, 2022 By AdScuola-058 Nessun commento su Maturità 2022, date e prove: come saranno gli Esami di Stato

Meno di 48 ore separano 539.678 fra studentesse e studenti dalla Maturità 2022. Le date per le prove per gli Esami di Stato si avvicinano: il 22 giugno alle 8.30, con la prima prova di italiano predisposta su base nazionale, suonerà la speciale campanella per i maturandi. Dei 522.873 candidati interni, saranno 92.828 gli studenti dagli istituti professionali, 167.718 dagli Istituti tecnici e 262.327 dai Licei. Ecco, prova per prova, come sarà articolato l’Esame.

Per la prima prova scritta alle candidate e ai candidati saranno proposte sette tracce con tre diverse tipologie: analisi e interpretazione del testo letterario, analisi e produzione di un testo argomentativo, riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità.

Il 23 giugno si proseguirà con la seconda prova scritta, diversa per ciascun indirizzo, che avrà per oggetto una sola disciplina tra quelle caratterizzanti il percorso di studi. Ad esempio, Lingua e cultura latina per il Liceo classico, Matematica per lo Scientifico, Economia aziendale per l’Istituto Tecnico, Settore economico, Indirizzo “Amministrazione, finanza e marketing”, Igiene e cultura medico-sanitaria per l’Istituto Professionale, Settore Servizi, Indirizzo “Servizi socio-sanitari”.

La predisposizione della seconda prova quest’anno sarà affidata ai singoli Istituti, in modo da tenere conto di quanto effettivamente svolto, anche in considerazione dell’emergenza sanitaria. Entro il prossimo 22 giugno i docenti che insegnano la disciplina oggetto del secondo scritto, e che fanno parte delle commissioni d’Esame di ciascuna scuola, dovranno elaborare tre proposte di tracce. Lo faranno sulla base delle informazioni contenute nei documenti predisposti dai Consigli di classe. Tra queste proposte sarà sorteggiata, il giorno della prova, la traccia che sarà svolta da tutte le classi coinvolte. Se nella scuola è presente una sola classe di un determinato indirizzo, le tre proposte di tracce saranno elaborate dalla sottocommissione, sulla base delle proposte del docente che insegna la disciplina oggetto della seconda prova.

È previsto, poi, il colloquio, che si aprirà con l’analisi di un materiale scelto dalla Commissione (un testo, un documento, un problema, un progetto). Nel corso dell’orale il candidato dovrà dimostrare di aver acquisito i contenuti e i metodi propri delle singole discipline e di aver maturato le competenze di Educazione civica. Analizzerà poi, con una breve relazione o un lavoro multimediale, le esperienze fatte nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento. La Commissione sarà composta da sei commissari interni e un Presidente esterno.

La valutazione finale resta in centesimi. Al credito scolastico sarà attribuito fino a un massimo di 50 punti. Per quanto riguarda le prove scritte, a quella di Italiano saranno attribuiti fino a 15 punti, alla seconda prova fino a 10, al colloquio fino a 25. Si potrà ottenere la lode. La partecipazione alle prove nazionali Invalsi, che pure saranno svolte, e lo svolgimento dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento non costituiranno requisito di accesso alle prove. Per il colloquio, è prevista la possibilità della videoconferenza per i candidati impossibilitati a lasciare il proprio domicilio, condizione che andrà, comunque, documentata.

 

Fonte ultimenews24.it

Giovani

Navigazione articoli

Previous Post: Scuola, nel Lazio si torna in classe il 15 settembre
Next Post: Maturità 2022, domani prima prova degli Esami di Stato

Related Posts

  • Covid e Università, torna la possibilità di esami e laurea a distanza Giovani
  • Maturità 2022, date e prove: scatta il conto alla rovescia Giovani
  • Maturità 2022, oggi seconda prova scritta Giovani
  • Maturità 2022, Costa: “Spero esami senza mascherina” Giovani
  • Maturità 2022, prima prova al via. “Pascoli e Verga tra le tracce” Giovani
  • Riscatto laurea agevolato, domanda Inps: come fare Giovani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archives

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021

Categories

  • Accessori per la scuola
  • Corsi
  • Curiosità
  • Giovani
  • Lauree
  • Tecnologia

Recent Posts

  • Laurea triennale come si consegue? Che valore ha?
  • La laurea magistrale a cosa serve? Informazioni e opportunità
  • Migliori penne a sfera cancellabili
  • Scuola senza mascherine, ecco le nuove regole anti covid
  • Covid e scuola, il pediatra: “Mascherina tornerà”

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
  • Scuola, nel Lazio si torna in classe il 15 settembre Curiosità
  • Scuola, De Luca: “Rinviare riapertura di 20-30 giorni” Curiosità
  • Covid scuola, quarantena e Dad: cosa cambia da oggi 1 aprile Curiosità
  • Scuola, a settembre tutti in classe: anche i prof no vax Curiosità
  • Scuola, per under 14 mascherine in aula e lezioni all’aperto: la proposta Curiosità
  • Migliori penne a sfera cancellabili
    Migliori penne a sfera cancellabili Accessori per la scuola
  • Scuola: dal 2023 la scuola dell’infanzia viene resa obbligatoria Curiosità
  • Scuola dell’infanzia: cosa serve realmente? Curiosità

Copyright © 2023 Scuola Vivace.

Powered by PressBook News WordPress theme