Skip to content

Scuola Vivace

Just another WordPress site

  • Maturità 2022, date e prove: come saranno gli Esami di Stato Giovani
  • La mobilità sostenibile si impara a scuola con Link4Schools Tecnologia
  • Scuola dell’infanzia: cosa serve realmente? Curiosità
  • Maturità 2022 al via, oggi la prova di italiano Giovani
  • Presentate a Milano le Linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro. Saranno alla base del concorso di progettazione delle nuove scuole previste dal PNRR Curiosità
  • Covid scuola, quarantena e Dad: cosa cambia da oggi 1 aprile Curiosità
  • Come imparare ad accedere ad un sito di scommesse Curiosità
  • Maturità 2022, tornano scritti: studenti sul piede di guerra Giovani

Cos’è l’amicizia e perchè praticarla

Posted on Luglio 16, 2021 By AdScuola-058 Nessun commento su Cos’è l’amicizia e perchè praticarla

L’amicizia è un sentimento davvero importante nella vita di ogni persona e non è possibile prescindere da lei per essere davvero felici e completi. Sebbene ciò sia risaputo e unanimemente accettato bisogna anche capire come usare, sfruttare e far crescere l’amicizia con le persone più care.

E soprattutto bisogna conoscere i motivi per cui praticare gesti di amicizia quotidiani è davvero importante.

Cos’è l’amicizia: significato

La definizione di amicizia è nella pratica una relazione che intercorre tra due persone di qualsiasi sesso (soggetti che vengono definiti amico o amica). Questo rapporto deve avere delle basi solide come la fiducia e la sincerità.

Inoltre un altro aspetto fondamentale dell’amicizia è data dalla disponibilità delle persone a star vicino all’amico nel momento del bisogno. E’ infatti questo un aspetto cruciale della relazione di amicizia tra due persone, poichè è molto facile star vicino alle persone nei momenti belli ma i veri amici si vedono nei momenti più cattivi. In queste situazioni, solo un vero amico può aiutare una persona in difficoltà.

Un altra caratteristica che un’amicizia di successo dovrebbe avere è la critica costruttiva. Infatti non sempre si deve essere d’accordo su tutto, ma alcune scelte fatte da amici che non stanno bene all’altro possono e devono essere criticate. L’importante è che la critica venga rivolta al soggetto interessato e non a terzi.

Felicità e la felicità

L’amicizia è davvero potente e solo provandola davvero, coltivando un sentimento di amicizia verso qualcun altro o qualcun’altra sarà possibile provare la vera felicità. Diversi studi scientifici dimostrano come le endorfine e le sensazioni di meraviglia aumentino quando si è in compagnia di persone che ci vogliono bene. Un amico è una persona con la quale condividere gioie e battaglie, da avere accanto quando si prendono decisioni difficili.

Un amico è una persona che davvero importante nella vita di qualcuno, può parlare liberamente, dare consigli o criticare aspramente perché lo farà solo per il bene della persona alla quale si rivolge. Avere un confronto così con una persona così non può altro che aiutare qualcuno nella propria strada di crescita personale.

Infine è possibile affermare che essere un buon amico, per tutte le persone, è davvero importante, un motivo di orgoglio ed è per questo che avere buoni amici o assolvere il proprio compito di amico con dedizione è l’unico modo per vivere una vita felice e prospera.

Rapporto con persone

L’essere umano è un animale sociale ed è per questo che il suo rapporto con le persone è davvero importante. Coltivare un sentimento di amicizia verso il prossimo aiuterà ad aprirsi a relazioni più sincere sia nella vita di tutti i giorni che sul piano lavorativo.

Aprirsi agli altri, in maniera controllata, permetterà di vivere nuove sensazioni e di accrescere la propria consapevolezza sul mondo e sulle infinite possibilità di vivere una vita appagante se circondati da persone con le quali creare un rapporto sincero di amicizia e rispetto reciproco.

La crescita dell’autostima

L’amicizia è un sentimento che permette di far crescere la propria autostima e questo in diversi e specifici modi. Le biforcazioni di questo sentimento sono tante ma basta fermarsi a vederne due:

  • Essere un vero amico. Sapere di essere una persona sulla quale gli altri possono contare, di essere degno di fiducia fa crescere l’autostima, rende responsabili e soprattutto colora le giornate di chi vive questo sentimento.
  • Avere degli amici intorno. Vivere sapendo di avere con una sola persona che pensa al tuo benessere, con la quale vivere ricordi importanti e che veda nella tua persona ciò che tu non riesci a vedere è un modo per fortificare di molto la propria autostima.

In poche parole: ricevere e dare amicizia è un modo unico e perfettamente normale di far aumentare l’autostima di ogni persona.

Come praticare l’amicizia

Come è stato già detto l’amicizia è un sentimento spontaneo che sgorga dal cuore e dalla mente di una persona ma è anche un fuoco che deve essere costantemente alimentato facendo le scelte giuste e compiendo piccoli gesti quotidiani. Vediamo nello specifico cosa può fare ognuno per accrescere e coltivare questo sentimento dentro di sé.

  • Imparare ad aprirsi. Non vi è nulla di sbagliato nel volere degli amici e nel voler festeggiare un avvenimento così importante. È per questo che è importante esternare i propri sentimenti verso le persone alle quali si vuole bene è davvero importante. Per farlo si possono fare piccoli gesti come un regalo o un sorriso.
  • Rendersi disponibili. A volte la vita moderna e il suo caos fa in modo di far concentrare ognuno solo sulla propria vita ma prendersi del tempo per rendersi disponibili per le persone alle quali si vuole bene è fondamentale. Rispondere ai loro messaggi, fare una telefonata di tanto in tanto e soprattutto ritagliarsi dei momenti per stare insieme farà crescere e prosperare l’amicizia.
  • Aprirsi a nuove conoscenze. Gli amici si incontrano ovunque lungo il cammino ed essere chiusi non giova di certo. Aprirsi a nuove conoscenze, intavolare conversazioni, sorridere ed essere una persona solare accrescerà di molto la possibilità di incontrare persone importante.
Giovani

Navigazione articoli

Previous Post: Migliori tablet per la scuola 2021: classifica e guida all’acquisto
Next Post: Come studiare per un concorso

Related Posts

  • Scuola, quarantena e Dad: a chi tocca e quando, regole Giovani
  • Riscatto laurea agevolato, domanda Inps: come fare Giovani
  • Covid e Università, torna la possibilità di esami e laurea a distanza Giovani
  • Tracce maturità 2022, Bianchi: “Le ho viste, sono tutte bellissime” Giovani
  • Maturità 2022, tornano scritti: studenti sul piede di guerra Giovani
  • Maturità 2022, oggi seconda prova scritta Giovani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archives

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021

Categories

  • Accessori per la scuola
  • Corsi
  • Curiosità
  • Giovani
  • Lauree
  • Tecnologia

Recent Posts

  • Laurea triennale come si consegue? Che valore ha?
  • La laurea magistrale a cosa serve? Informazioni e opportunità
  • Migliori penne a sfera cancellabili
  • Scuola senza mascherine, ecco le nuove regole anti covid
  • Covid e scuola, il pediatra: “Mascherina tornerà”

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
  • Scuola, oggi il rientro tra nuove misure, Dad e assenze Curiosità
  • Obbligo di mascherine anche nelle aule? Curiosità
  • Come preparare il test di ingegneria Curiosità
  • Covid scuola e rientro, nuove regole. Bianchi: “Obiettivo tornare in sicurezza” Curiosità
  • Covid scuola, Dad e quarantena se c’è un positivo in classe Giovani
  • Università, via libera a 2 lauree contemporaneamente Curiosità
  • Maturità 2022, con quante insufficienze l’ammissione è a rischio? Giovani
  • Scuola, a settembre tutti in classe: anche i prof no vax Curiosità

Copyright © 2023 Scuola Vivace.

Powered by PressBook News WordPress theme