Skip to content

Scuola Vivace

Just another WordPress site

  • Scuola, dal 9 al 14 maggio 2022 la Settimana della musica. Al via la XXXIII Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”. Inviata la nota alle scuole Curiosità
  • Scuola, in arrivo stangata per le famiglie: +7% per libri, zaini e astucci Curiosità
  • Doposcuola: quando farlo fare ai bambini? Corsi
  • Scuola, per under 14 mascherine in aula e lezioni all’aperto: la proposta Curiosità
  • Covid e scuola, rientro in classe 2022: le nuove regole Curiosità
  • Covid scuola, quarantena e Dad: cosa cambia da oggi 1 aprile Curiosità
  • Tutto ciò che c’è da sapere sul riscatto della laurea gratuito Corsi
  • Scuola, quarantena e Dad: a chi tocca e quando, regole Giovani

Bonus 200 euro precari scuola, novità in arrivo

Posted on Giugno 2, 2022 By AdScuola-058 Nessun commento su Bonus 200 euro precari scuola, novità in arrivo

Il ‘bonus 200 euro, verrà riconosciuto grazie al ‘decreto legge Aiuti’ automaticamente, senza necessità di fare richiesta, ai dipendenti, pensionati, disoccupati, collaboratori domestici (colf e badanti) e ai percettori del reddito di cittadinanza. Un ‘regalo’ inaspettato, ricorda leleggepertutti.it, che per la prima volta arriverà a luglio ma che, così come attualmente prevista, va ad escludere alcune categorie di lavoratori che ingiustamente non potrebbero beneficiarne.

Il bonus arriverà infatti con la busta paga di luglio per i dipendenti, mentre i disoccupati potranno beneficiarne solo se avranno ricevuto la Naspi (l’indennità di disoccupazione) nel mese di giugno. In tal modo tutti i dipendenti della scuola a cui scade il contratto alla fine di giugno rimangono esclusi da questa misura perché, essendo stati occupati fino a giugno non percepiscono la Naspi per quel mese, e allo stesso tempo neppure la busta paga di luglio perché il contratto scade prima.

Proprio per sopperire a tale lacuna il Movimento 5 Stelle ha presentato un emendamento che ha come obiettivo quello di garantire l’indennità di 200 euro anche al personale precario della scuola e Ata che da fine giugno rimarrà a casa.

Firmatari dell’emendamento sono il capogruppo del Movimento 5 Stelle della commissione Cultura della Camera, Manuel Tuzi, e la deputata pentastellata, Margherita Del Sesto. Sono proprio i due parlamentari a esplicitare le ragioni che li hanno spinti a chiedere un intervento sulla misura.

Del Sesto ha spiegato che gli insegnanti con contratto a tempo determinato con scadenza a giugno percepiranno i sostegni al reddito ma non il bonus perché il requisito per poterne godere è il sostegno al reddito su quel mese oppure la busta paga. Per la deputata siamo di fronte a «una criticità che va subito sanata», poiché, in caso contrario, andrebbe a creare ulteriori distinguo tra precari, incidendo ingiustamente sulla qualità della vita di alcuni e non di altri.

Inizialmente, il decreto Aiuti prevedeva il bonus da 200 solo per lavoratori, pensionati e disoccupati. Nel corso dei mesi è stato poi modificato più volte: dopo le prime correzioni sono stati aggiunti all’elenco dei beneficiari anche i percettori del reddito di cittadinanza, gli stagionali, gli autonomi e i collaboratori domestici. Infine, in seguito alle ultime alterazioni, sono state inserite nello specifico molteplici categorie: mancano ora solo i precari della scuola e il personale Ata.

Secondo i calcoli del Governo sono 13,7 milioni i dipendenti che andranno a godere del bonus da 200 euro nella busta paga di luglio. Devono avere una retribuzione imponibile mensile di 2.692 euro (34.996 euro all’anno, compresa la tredicesima), nessun trattamento pensionistico in corso e rientrare nella platea di coloro che hanno beneficiato, nel primo quadrimestre 2022, almeno per un mese, dello sconto sui contributi stabilito dall’ultima legge di Bilancio.

Anche i pensionati che beneficeranno del bonus (che devono sottostare allo stesso limite economico) saranno 13,7 milioni; 900mila invece coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza; 750mila i lavoratori domestici; 1,1 milioni i disoccupati che hanno percepito Naspi e Dis-Coll nel mese di giugno; 270mila i titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, sempre con il limite di 35mila euro all’anno.

Va ricordato, infine, che per i lavoratori autonomi il Goberno ha previsto l’istituzione di un fondo ad hoc da 500 milioni per finanziare l’indennità una tantum.

 

Fonte ultimenews24.it

Curiosità

Navigazione articoli

Previous Post: Maturità 2022, con quante insufficienze l’ammissione è a rischio?
Next Post: Tracce maturità 2022, Bianchi: “Le ho viste, sono tutte bellissime”

Related Posts

  • Covid e scuola, rientro in classe 2022: le nuove regole Curiosità
  • Scuola: dal 2023 la scuola dell’infanzia viene resa obbligatoria Curiosità
  • Covid e scuola, ecco le regole per il ritorno in classe Curiosità
  • Festa dell’Europa: al via “Futura Yeah!”, l’hackathon creativo per immaginare la scuola del futuro ispirata ai valori dell’Ue Curiosità
  • PNRR, al via il “Piano Scuola 4.0”: 2,1 miliardi per 100.000 classi innovative e laboratori per le professioni digitali del futuro  Curiosità
  • Scuola, Costa: “Possibile togliere mascherine in classe” Curiosità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archives

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021

Categories

  • Accessori per la scuola
  • Corsi
  • Curiosità
  • Giovani
  • Lauree
  • Tecnologia

Recent Posts

  • Laurea triennale come si consegue? Che valore ha?
  • La laurea magistrale a cosa serve? Informazioni e opportunità
  • Migliori penne a sfera cancellabili
  • Scuola senza mascherine, ecco le nuove regole anti covid
  • Covid e scuola, il pediatra: “Mascherina tornerà”

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
  • Scuola senza mascherine, ecco le nuove regole anti covid Curiosità
  • Covid e scuola, il pediatra: “Mascherina tornerà” Curiosità
  • Cos’è l’amicizia e perchè praticarla Giovani
  • Maturità 2022, Costa: “Spero esami senza mascherina” Giovani
  • Laurea triennale come si consegue
    Laurea triennale come si consegue? Che valore ha? Lauree
  • Pubblicate le graduatorie delle aree dove saranno costruite le 216 scuole previste dal PNRR. Aumentati i fondi: il 42,4% va al Sud. Bianchi: “Nuovi edifici per una nuova idea di fare scuola” Curiosità
  • Covid scuola, quarantena e Dad: cosa cambia da oggi 1 aprile Curiosità
  • Scuola, quarantena e Dad: a chi tocca e quando, regole Giovani

Copyright © 2023 Scuola Vivace.

Powered by PressBook News WordPress theme